E-mail : apef.fr@gmail.com
APEF

Menu

Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività APEF
  • Amministrazione Trasparente
  • Sportello Ambiente
  • Contatti

Operazione ARIA PULITA

APEF > Operazione ARIA PULITA

RSS Ultime notizie

  • Il ritorno degli animali scomparsi gennaio 22, 2021
    Oggi su Repubblica un articolo che racconta il ritorno di alcune specie nel mondo con un intervento di un esperto ISPRA il quale ricorda che non bisogna abbassare la guardia di fronte a una crisi della biodiversità molto grave che rischia di diventare drammatica nel prossimo futuro.
  • Online il primo numero del 2021 di “InnovAzioni per la sostenibilità ambientale” gennaio 22, 2021
    Il periodico online “ InnovAzioni per la sostenibilità ambientale ” ha lo scopo di divulgare le buone pratiche raccolte nella Banca Dati GELSO, dando visibilità e facilitando la trasferibilità di quei processi volti ad una progressiva e duratura trasformazione di politiche locali e stili di vita.
  • A Fuori Tg lo speciale "Scorie in comune" gennaio 22, 2021
    Oggi alle 12.25 il direttore generale dell'ISPRA, Alessandro Bratti, interviene nel programma di Rai3 Fuori Tg. La puntata è dedicata al tema delle scorie radioattive prodotte nei centri medici, dalla ricerca, dall'attività industriale e alla scelta del luogo dove dovrà essere realizzato il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi.
  • Come stanno le specie che popolano il Mediterraneo? gennaio 22, 2021
    Il Mar Mediterraneo ospita circa il 10% delle specie marine pur rappresentando appena lo 0,7% della superficie marina globale. Al fine di tutelare e ripristinare gli ecosistemi del Mediterraneo, l’UE ha sviluppato nel 2008 una direttiva, la strategia marina, con l’ambizioso obiettivo di ottenere, entro il 2020 uno “buono stato di conservazione per i mari […]
  • Ambiente e pandemie: le zoonosi gennaio 20, 2021
    L’uomo è la causa primaria di molte recenti pandemie. Cambiamenti climatici, allevamenti intensivi, commercio di animali selvatici, deforestazione e inquinamento dell’aria: ecco come l'uomo ha inesorabilmente alterato i delicati equilibri naturali e favorito la diffusione di pericolose zoonosi, malattie che passano dagli animali alla popolazione umana.
  • Europa e Stati Uniti, come cambia il clima gennaio 20, 2021
    L’era Biden e gli accordi di Parigi, quali scenari per la lotta ai cambiamenti climatici? All'evento, organizzato da Formiche.net, partecipa il presidente ISPRA, Stefano Laporta.

 

Contenuti

  • Chi siamo
  • Attività APEF
  • Amministrazione Trasparente
  • Regolamento verifica impianti
  • Contatti
  • Informativa Privacy

RSS Ultime notizie

  • Il ritorno degli animali scomparsi gennaio 22, 2021
  • Online il primo numero del 2021 di “InnovAzioni per la sostenibilità ambientale” gennaio 22, 2021
  • A Fuori Tg lo speciale "Scorie in comune" gennaio 22, 2021

Contatti

APEF– Agenzia Provinciale Energia Frosinone
Piazza Gramsci, 13 - Frosinone

Servizio informazioni: 0775 21 91
Ufficio ispettori: 0775 29 24 17
Sportello ambiente: 0775 488444
E-mail: apef.fr@gmail.com
PEC: apef.fr@pec.it
Copyright © APEF Agenzia Provinciale Energia Frosinone | P.IVA 02449390604
Realizzato da Zenetic

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi